Le Aziende

Attualmente il caseificio è composto da 10 conferenti, le cui aziende si trovano nell’immediate vicinanze, sono tutte di tipo tradizionale e gestite nell’ambito famigliare. Alimentano gli animali con foraggi della zona, ottenuti in terreni che vanno dai 900 ai 500 metri sul livello del mare. Tant’è che Il caseificio e le aziende socie soddisfano i requisiti richiesti dal nuovo regolamento della comunità europea sui prodotti di montagna. Ovvero aziende in comuni di montagna, che alimentano gli animali con foraggi di montagna e che trasformano e stagionano il prodotto sempre in montagna.

Nelle nostre stalle sono presenti in maggioranza vacche pezzate nere di razza Frisona Italiana, ma non mancano seppur in misura ridotta Montbeliar, pezzate rosse, reggiane, brune, blue belga e relativi accoppiamenti.

  • Az. Agr. Barozzini Angelo, via Monteforco 4
  • Az. Agr. Bedostri Antonella, via Cinghianello 5
  • Az. Agr. Coccetti Fabio, via Cavecchia 26
  • Az. Agr. Fiorentini Giuseppe, via del Fiorentino 3
  • Az. Agr. Gualmini Claudio, via del Fiorentino 40
  • Az. Agr. Palladini Fabio, via Quagnola 7
  • Az. Agr. Tollari Arrigo, via del Fiorentino 12
  • Az. Agr. Zecchini Mara Maria, via Cavecchia 2
  • Soc. Agr. Bertacchini Emanuela e Antonio, via delle serre 8
  • Soc. Agr. Ferrari Antonio – Ferrari Marco, via Schianchetta 25