La Storia

Il caseificio nasce negli anni 60 dall’unione di una moltitudine di piccoli allevatori, quando il nostro territorio aveva ben poco da offrire. Negli anni del boom economico i caseifici fiorivano su tutto l’appennino e solo nel comune di Polinago si arrivò a contarne ben 11. Lo sviluppo di altri settori e l’impegno necessario per portare avanti un’azienda agricola hanno fatto sì che le nuove generazioni rinunciassero a proseguire l’attività di famiglia.

Ad oggi, a seguito della fusione avvenuta nel 2008 con il S.Urbano di Brandola, siamo rimasti l’unico caseificio sul territorio di Polinago, con la voglia di portare avanti il lavoro dei nostri nonni, sicuri di realizzare ogni giorno un prodotto che non ha eguali.

Nel corso degli anni il caseificio è stato vincitore di numerosi premi, tra i quali 4 forme d’oro (1° premio) nel concorso “il Consumatore valuta il Parmigiano Reggiano” negli anni 2001, 2002, 2003 e 2007 merito sicuramente del Casaro Borbeggiani Danilo e di sua moglie Boilchini Silvana, che da ben più di venticinque anni lavorano per il Santa Maria.

Occorre menzionare anche lo storico presidente che per molti anni è stato alla guida del caseificio Palladini Giuseppe, oggi ritirato ad una vita un poco più tranquilla. L’attuale presidente Tollari Arnaldo, sta accompagnando verso una ristrutturazione e ammodernamento il caseificio, che migliorerà gli ambienti di lavoro, e che ci permetterà di rimanere in attività per molti anni a venire.